• Home
  • Persona
  • Persona 2 Innocent Sin
  • Persona 2 Eternal Punishment
  • Persona 3
  • Persona 4
  • Persona 5
  • Follow us
    • Facebook
Persona Portal
Persona Portal
  • Home
  • Persona
  • Persona 2 Innocent Sin
  • Persona 2 Eternal Punishment
  • Persona 3
  • Persona 4
  • Persona 5

P5X: Guida all’uso di Marian

Condividi

Facebook Twitter Google+

Marian è un nuovo Phantom Idol introdotto con la versione 1.1, versione cognitiva di Minami Miyashita, personaggio che appare in una sostanziosa missione secondaria. Si tratta di un’utile curatrice, un personaggio che sicuramente risulterà un supporto prezioso negli account dei giocatori che la evocheranno. Questo personaggio apparirà in futuro tra i personaggi evocabili nel banner standard, anche se non abbiamo ancora notizia di quando questo avverrà nel concreto.

Abilità

  • Nurse’s Light (20 SP)

Infligge il 56,9% degli HP massimi come danni sacri ad un nemico. Garantisce 1 Blessing al party e 1 Diagnosis a Marian.

  • Healing Grace (25 SP)

Recupera HP pari al 17,4% degli HP di Marian + 1488 e rimuove 2 debuff all’alleato con HP più bassi e ad un alleato selezionato. Garantisce 1 Blessing agli alleati curati, e 1 Diagnosis a Marian. All’inizio di ogni turno, per 2 turni, recupera gli HP degli alleati curati da questa abilità del 13,9% degli HP di Marian + 1190.

  • Compassionate Cure (32 SP)

Consuma tutti i Diagnosis di Marian e recupera gli HP dell’alleato selezionato di un valore pari al 15,8% degli HP massimi di Marian + 1347. Cura l’alleato con HP più bassi dello stesso valore per 2 volte. Per ogni Diagnosis consumata attiva questo effetto una volta in più e aumenta gli HP massimi degli alleati (eccetto Marian) del 7,5% degli HP massimi di Marian per 2 turni (massimo 1057).

  • Thief Tactics (HIGHLIGHT)

Cura il party di un valore pari al 17,6% degli HP massimi di Marian + 1500 e rimuove 1 debuff. Aumenta gli HP massimi del party del 16,5% degli HP massimi di Marian (massimo 2326) per 2 turni. Alla fine di un’azione recupera HP pari al 6,5% degli HP massimi di Marian + 556 per 1 turno. 

  • Health Come First (Passiva)

Dopo che Marian cura un alleato, aumenta i danni inflitti da quell’alleato del 15% + 3% per ogni Blessing su quell’alleato, per 1 turno (massimo 30%).

  • Peace of Mind (Passiva)

All’inizio della battaglia aumenta gli HP massimi del party del 10% degli HP massimi di Marian (massimo 1500).

Awareness

  • A0 Nurse’s Oath – All’inizio della battaglia guadagni 1 Diagnosis. All’inizio del turno di Marian, se c’è un alleato con meno del 70% degli HP, guadagni Diagnosis. Puoi possedere fino a 2 Diagnosis.
  • A1 Angel in White – Quando curi un alleato oltre il suo valore massimo di HP, aumenta la perforazione dei suoi attacchi del 20% per 2 turni.
  • A2 Clinical Care – Quando usi Healing Grace curi 1 alleato in più, e se gli HP del bersaglio sono inferiori al 50%, aumenta l’efficacia della cura del 20%.
  • A3 Practical Care – Aumenta il livello di Healing Grace e Thief Tactics di 3.
  • A4 Nursing Practice – Thief Tactics ora aumenta l’aumento degli HP massimi e l’effetto della cura per 1 turno in più.
  • A5 Undying Devotion  – Aumenta il livello di Nurse’s Light e Compassionate Cure di 3.
  • A6 Guardian of Life – La prima volta che un alleato viene messo KO, lo riporta in campo con HP pari al 40% degli HP massimi di Marian +1200.

In breve:

Lo stile di combattimento di Marian in poche parole: Sebbene disponga anche di un’abilità offensiva, il focus di Marian risiede nelle cure costanti agli alleati. Marian è anche in grado di aumentare gli HP massimi dei suoi alleati, aumentando la sopravvivenza della squadra. È capace di conferire due tipi di status: il primo è Diagnosis, il più importante, che conferisce a sé stessa con l’uso delle prime due abilità, o ottiene automaticamente a inizio turno quando è presente in campo un alleato con meno del 70% di HP rimanenti. Questo status, cumulabile fino a due volte, aumenta il numero di volte in cui viene attivata la terza abilità, permettendo quindi cure enormi per la squadra. Il secondo status è Blessing, che viene garantito ai suoi alleati. È più da vedere come un bonus, non la sua priorità, ma è in grado di aumentare i danni inflitti dall’alleato in questione, durante il turno in cui viene curato.

La strategia: Curare usando la terza abilità, Compassionate Cure, è la priorità. Anche quando gli alleati hanno già gli HP al massimo permette comunque di aumentare gli HP massimi, quindi il suo utilizzo a inizio battaglia è consigliato. Se invece Marian si trova senza Diagnosis, o c’è urgenza di eliminare un debuff su un alleato, la seconda abilità viene in soccorso.
Ovviamente nel caso in cui ci si trovi in una situazione in cui le cure non sono necessarie, Marian può anche attaccare con la prima abilità, conferendo anche Blessing ad un alleato.

I migliori alleati: In quanto curatrice di supporto, Marian è capace di prendere posto in qualsiasi team non richieda l’uso di tre alleati specifici. È ad esempio possibile inserirla in una squadra che contiene Joker e Rin, oppure Bui e Closer. Poiché è un personaggio completamente autosufficiente, non c’è alcun limite alle squadre in cui può trovar posto. Nelle squadre in cui è presente Marian può essere raccomandabile usare Okyann come navigatrice, piuttosto che Puppett, in quanto la sopravvivenza garantita da Marian renderà probabilmente superfluo l’uso di scudi.

Revelation Cards: Il miglior set per Marian è Trust & Prosperity, in quanto riduce i danni subiti da Marian e, con l’effetto combinato, potenzia il danno degli alleati quando viene usata un’abilità su di loro. Le statistiche principali da potenziare sono gli HP, poiché molte abilità di Marian scalano sul suo valore massimo di HP, il recupero di SP, per garantire di poter usare per più turni possibile di seguito la terza abilità, e per ultimo la velocità per garantire che possa agire prima dei suoi alleati per curarli da eventuali debuff.

Ulteriori dettagli: Come già detto Marian è un personaggio utile e flessibile, senza dubbio il miglior curatore del gioco che promette di rimanere rilevante anche in futuro. Un dettaglio interessante risiede nel suo utilizzo nella modalità Metro of Desire: in generale è una modalità in cui avere un curatore è apprezzabile, ma inoltre se durante la partita si raccolgono 4 pezzi del Merciful Set, Marian sarà in grado, ironicamente, di infliggere danni considerevoli, grazie all’effetto che trasforma l’eccesso di cura sui personaggi (quindi il valore di cura “perso” perché le vite del personaggio sono state già riempite) in danni ai nemici, moltiplicati per 3. È un utilizzo di nicchia, riservato a questa modalità nello specifico, ma è comunque un’ottima strategia per sfruttare l’enorme quantitativo di cure che Marian è in grado di effettuare.

  • Tags
  • Guide
  • Persona 5: The Phantom X
Previous article P5X: Guida all'uso di Bui
Andrea Scursatone

Andrea Scursatone

Potrebbe interessarti
P5X: Guida all'uso di Marian

P5X: Guida all'uso di Marian

14/07/2025
P5X: Guida all'uso di Bui

P5X: Guida all'uso di Bui

13/07/2025
P5X: BUI e Marian; ne vale la pena?

P5X: BUI e Marian; ne vale la pena?

10/07/2025
Facebook Comments
Acquista Persona 3 Reload
Spin-Off
  • Persona Q: Shadow of the Labyrinth
    • Persona Q2: New Cinema Labyrinth
  • Persona 3 Reload
  • Persona 3: Dancing in Moonlight
  • Persona 4: Dancing All Night
  • Persona 5: Dancing in Starlight
  • Persona 4 Arena
    • Persona 4 Arena Ultimax
  • Persona 5 Strikers
  • Persona 5 Tactica
Anime
  • Persona: Trinity Soul
  • Persona 3: The Movie
  • Persona 4: The Animation
    • Persona 4: The Golden Animation
  • Persona 5 The Animation
    • Persona 5 The Animation: The Day Breakers
Le ultime dal sito
14/07/2025 4:51 PM
Guide

P5X: Guida all’uso di Marian

13/07/2025 1:42 PM
Guide

P5X: Guida all’uso di Bui

10/07/2025 6:10 PM
Guide

P5X: BUI e Marian; ne vale la pena?

06/07/2025 4:17 PM
Guide

P5X: Guida alle Revelation Cards

06/07/2025 11:30 AM
News

Persona Live Concert confermato a Los Angeles nel 2026

Chi siamo | Contattaci
Redazione Personaportal
Sitemap
CI TROVI SU
PersonaPortal.it
Powered by Gamesource.it