Persona 5: The Phantom X possiede una grande varietà di contenuti. Diverse modalità di gioco richiedono squadre con punti di forza diversi, perciò avere una buona varietà di personaggi pronti all’uso è la chiave per affrontare la maggior parte dei contenuti del gioco.
L’elemento gacha è un grande fattore che inevitabilmente influenza le squadre possibili da formare. Fortunatamente diversi personaggi a 4 stelle, facilmente ottenibili, sono un ottimo inizio per costruire buone squadre, e con l’uscita periodica di nuovi personaggi le vostre possibilità non potranno che espandersi.
Valutiamo quindi diverse squadre possibili per affrontare i contenuti di gioco: da quelle più semplici da comporre anche per i giocatori free to play, a quelle che richiedono anche i personaggi più rari.
______________________________________________________________________________________________
1) Team Fuoco: Panther + Cattle + Key
Un team iniziale molto popolare per i giocatori agli inizi, anche grazie alla sua facilità nel formarla. Panther è ottenibile gratuitamente se scelta con gli eventi di inizio gioco (e in generale anche al di fuori di questa squadra è un personaggio molto consigliato). Cattle è un personaggio che ogni giocatore sblocca proprio all’inizio del gioco, mentre Key è un personaggio 4 stelle che prima o poi uscirà dalle vostre evocazioni.
Tutti i personaggi della squadra sono di attributo fuoco, ed è consigliato portare una Persona del medesimo attributo anche per Wonder. La strategia è semplice, e gira tutto intorno ad Ann: ottimizzare l’attivazione della sua modalità La Vie en Rose, che si attiva proprio quando un nemico viene colpito 4 volte da un attacco di fuoco. Questo potenziamento le permette di infliggere grossi danni e eliminare molti nemici.
Cattle è un curatore, capace anche di potenziare l’attacco della squadra, quindi un ottimo supporto per questa squadra.
Key è in grado di aumentare ancora di più i danni da fuoco dell’intera squadra, aumentando significativamente i danni inflitti da Panther.
La navigatrice è variabile: sia Puppet che Okyann possono essere utili a seconda delle necessità. Potete seguire la loro guida per stabilire in quale situazione convenga usare una delle due.
La strategia di questa squadra è quindi molto semplice e lineare: fuoco a volontà.
Ovviamente questa squadra incontra un grosso muro quando si trova davanti nemici che resistono o bloccano il fuoco, ma negli altri casi è una squadra ottima per iniziare il gioco e affrontare i nemici dei Palace. Va da sé che il team brilla ancora di più nelle battaglie in cui i nemici sono invece deboli al fuoco.
Per maggiori informazioni sul funzionamento del personaggio principale di questa squadra, Ann, potete seguire questa guida.
2) Team Ryuji: Skull + Soy+ Leon
Un team costruito per ottimizzare le capacità di Ryuji. Come Ann anche lui è facilmente ottenibile con gli eventi di inizio gioco, ed è capace di infliggere danni considerevoli.
Così come Cattle, anche Soy è ottenibile proseguendo nella trama principale, anche se in un punto decisamente più avanzato. Anche senza aver raggiunto il secondo Palace, è comunque possibile evocarlo tramite i contratti, come ogni altro 4 stelle, Leon incluso.
La tattica della squadra gira intorno allo status Rebound di Ryuji, che permette di infliggere grossi danni, a condizione che le sue vite siano sotto una certa soglia. Leon è quindi un ottimo alleato, poiché permette di diminuire gli HP di Skull, facendolo entrare in Rebound fin dal primo turno, garantendogli anche uno scudo che gli permette di sopravvivere. Soy ha un ruolo simile: permette di mettere scudi e curare leggermente il party, tendenzialmente non così tanto da rischiare di mandare Ryuji oltre la soglia necessaria per Rebound. Inoltre Soy può anche abbassare la difesa dei nemici, e Leon è in grado di potenziare l’attacco, aiutando entrambi Ryuji ad aumentare i suoi danni.
Per Wonder possono essere utili Personae di supporto capaci di abbassare ulteriormente le difese nemiche (anche semplicemente Janosik svolge egregiamente questo lavoro).
Come navigatrice Puppet è in grado di garantire ulteriori scudi, aumentando di molto la sopravvivenza della squadra.
Il vantaggio di questa squadra è la sua flessibilità: i danni inflitti sono principalmente fisici, quindi funzionano contro la maggior parte dei nemici. Di contro è un team che non sfrutta le debolezze dei nemici, riducendo quindi il numero di One More e All Out Attack, e che quindi non brilla particolarmente nelle Velvet Room Trials, se si vuole racimolare un buon punteggio. Inoltre il grosso dei danni deriva unicamente da Ryuji, e al massimo da Wonder, sebbene anche Soy tendenzialmente infligge danni almeno una volta ogni due turni, questo comporta che questa squadra funziona meglio contro i nemici singoli, e non quando si devono fronteggiare più Shadow allo stesso tempo. I danni inflitti da Ryuji sono comunque elevatissimi, compensando il fatto che deve spendere un turno per caricare l’attacco.
Per maggiori informazioni sul funzionamento del personaggio principale di questa squadra, Ryuji, potete seguire questa guida.
3) Team Windswept: Mona + Fleuret + Leon
Nonostante il personaggio 5 stelle in questa squadra sia Morgana, la vera stella di questo team è Fleuret: un personaggio 4 stelle che potete trovare facilmente nelle vostre evocazioni.
L’obiettivo della squadra è aumentare il più possibile il numero di attacchi che Fleuret infliggerà con le sue abilità. Questo gli consentirà di infliggere un quantitativo di danni non a livello di un 5 stelle, ma molto vicino, il tutto con un investimento minimo.
Per ottimizzare il suo numero di attacchi è necessario che il nemico sia afflitto da Windswept, status che purtroppo Fleuret non riesce ad applicare con consistenza tale da renderlo affidabile. Qui entra in gioco Morgana, che con la sua abilità garantisce l’applicazione dello status sul nemico.
Leon è presente puramente come supporto, per aumentare ancora di più i danni inflitti da Fleuret. In alternativa si può usare Sepia, personaggio di elemento maledizione, ma che trae vantaggio dagli attacchi multipli di Fleuret, che gli permettono di attivare più attacchi automatici.
Le Personae di Wonder possono ricoprire la stessa nicchia di Mona (infliggere Windswept), permettendo a quest’ultimo di focalizzarsi di più sulle cure, se necessario, oppure possono focalizzarsi sul diminuire la difesa dei nemici (una strategia sempre valida).
Come navigatrice Okyann aiuta ad aumentare i danni inflitti, e anche lei gode del vantaggio di avere nemici a cui è stato inflitto Windswept.
Sul sito è disponibile una guida che approfondisce l’uso di Morgana, un personaggio importante per questa squadra.
4) Team Curse: Joker + Rin + Moko
Raggiungiamo dunque una squadra che necessita di più fortuna nelle evocazioni (o più soldi spesi…). Questa squadra infatti contiene ben due personaggi 5 stelle ottenibili esclusivamente tramite le evocazioni: Joker e Rin.
Joker è ovviamente la star principale di questa squadra, il grosso dei danni infatti cadrà sulle sue spalle, grazie soprattutto alla sua possibilità di ottenere turni extra, mentre Rin avrà un ruolo di supporto, abbassando le difese dei nemici e aumentando i danni della squadra.
Moko è un supporto che aumenterà l’attacco di Joker. Al suo posto si possono inserire anche Leon (anche lui per potenziare Joker) oppure uno tra Mona e Marian (se sono necessarie cure).
Wonder può portare con sé Personae con abilità di elemento maledizione, oppure di supporto.
Come navigatrice Okyann è la scelta per aumentare i danni inflitti (soprattutto se si riesce a infliggere Curse ai nemici), ma Puppet può andar bene se si è in difficoltà a sopravvivere agli attacchi nemici.
Nonostante sia più difficile da costruire delle altre squadre, questa combinazione permette di affrontare numerosi contenuti di gioco. Anche i nemici che resistono ai danni da maledizione possono essere comunque affrontati senza troppe difficoltà. Questa squadra può funzionare molto bene ovviamente contro i nemici deboli alle maledizioni, ma anche in generale contro i boss settimanali o nella modalità Metro of Desire.
Per approfondire come usare questa squadra potete seguire le guide di Joker e Rin.
5) Team Elettro: Bui + Closer + Mona
Altro team che richiede la presenza di un personaggio 5 stelle ottenibile esclusivamente tramite evocazioni. Questa squadra punta a sfruttare al massimo il potenziale di Bui con i suoi attacchi automatici.
Closer sarà colei designata a diventare Player 2, permettendo a Bui di attaccare più volte. La scelta ricade su Closer poiché grazie ai suoi attacchi elettrici è in grado di mettere Shock sui nemici, status che potenzia ulteriormente gli attacchi di Bui. Closer è inoltre in grado di potenziare gli attacchi elettrici della squadra, confermandosi come compagna di squadra ideale di Bui.
In alternativa si può rinunciare a questi vantaggi e sostituire Closer con Joker. La perdita di potenziamento agli attacchi di Bui viene compensata dal fatto che Joker è in grado di infliggere molti danni già di suo, e con la sua azione extra può garantire più attacchi automatici a Bui.
Mona serve come supporto difensivo. È in grado di curare, e grazie a Windswept può anche abbassare le difese dei nemici. Inoltre il fatto che i nemici vengano colpiti da Shock permette di aumentare le probabilità di critico del suo attacco fisico. Il suo slot è comunque flessibile, e può essere sostituito da Soy.
Wonder può ricoprire anche il ruolo di attaccante, sostituendo in parte Closer, o come al solito agire da supporto.
Il ruolo di navigatrice è anche flessibile, a seconda che sia necessario un potenziamento offensivo o difensivo.
Questa squadra è ottima contro i nemici deboli all’elettricità, soprattutto i boss a rotazione del Nightmare’s Gateway. In generale è una squadra capace di infliggere danni dignitosi contro la maggior parte dei nemici, boss settimanali compresi.
Per maggiori informazioni sul funzionamento del personaggio principale di questa squadra, Yui, potete seguire questa guida.
______________________________________________________________________________________________
Queste sono solo alcune delle possibili squadre che si possono costruire in Persona 5: The Phantom X. Con il prossimo aggiornamento, che aggiungerà un nuovo personaggio, si potranno costruire ancora più squadre, e ci saranno sempre più contenuti che richiederanno squadre specializzate. Il gioco è comunque molto flessibile, e diverse combinazioni di personaggi permettono di affrontare i vari contenuti di gioco. Ricordate che è importante potenziare bene i vari personaggi, soprattutto tramite le Revelation Cards.
Per discutere di altre possibili squadre, e trovare insieme nuove strategie, ricordate che esiste il nostro server Discord, in cui siete sempre i benvenuti!